Si.Med. informa che:
Con il Decreto Legislativo n. 159 del 1 agosto 2016, viene data attuazione alla Direttiva 2013/35/UE sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campo elettromagnetici). Tale direttiva abroga la direttiva 2004/40/CE ed entra in vigore a partire dal 2 settembre 2016.
LAVORATORI PARTICOLARMENTE A RISCHIO:
-Lavoratori portatori di dispositivi medici impiantabili attivi ( Active Implanted Medical Devices, AIMD) : stimolatori cardiaci, impianti cocleari, impianti nel tronco encefalico, protesi dell’orecchio interno, neuro stimolatori, codificatori della retina, pompe impiantate per l’infusione di farmaci;
-Lavoratori portatori di dispositivi medici impiantabili passivi contenenti metallo: protesi articolari, chiodi, piastre, viti, clip chirurgiche, clip per aneurisma, stent, protesi valvolari cardiaci, anelli per annuloplastica, impianti contraccettivi metallici e tipi di dispositivi medici impiantabili attivi;
-Lavoratori portatori di dispositivi medici indossati sul corpo: pompe esterne per infusione di ormoni;
-Lavoratrici in gravidanza